top of page

LE PAROLE DI UNA ROSA

  • Immagine del redattore: Maria Rita Bagalini
    Maria Rita Bagalini
  • 10 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Sebbene siano passati anni da quando ho letto questo romanzo, voglio dargli il suo spazio all'interno dello Starbooks Coffee.

TITOLO: Le parole di una rosa

AUTRICE: Vanessa Vescera

GENERE: Romanzo rosa

SERIE DI RIFERIMENTO: Autoconclusivo

NUMERO DI PAGINE: 237

CASA EDITRICE: Self-publishing


TRAMA:

Si può restare legati a una promessa per sempre? Jasmine ha vent’anni e un giuramento da mantenere. Legata a un libro senza finale aspetta che le parole di una rosa tornino indietro per poter dare una conclusione a tutto ciò che non la ha. Legata all’autunno di due occhi scuri ormai lontani da tempo non riesce ad andare avanti, ma nella malinconica attesa dell’amore, quando le speranze si affievoliscono, il destino decide di metterla alla prova. Un volto, il suo, e una chioma bionda, due mani allacciate tra loro e una corsa sotto la pioggia la riporteranno a sperare ma anche a credere che tutto ormai sia perso. E se cercarsi senza mai trovarsi fosse il cattivo scherzo messo in piedi dal destino? Partendo da alcuni indizi sparsi tra i colli bolognesi Jasmine è costretta a partire alla disperata ricerca della verità. Domenico sarà ancora quel ragazzo innamorato dell’estate che si affacciava nei suoi occhi? E se un alleato inaspettato le insinuasse il dubbio nel cuore? Le parole di una rosa riusciranno a trovare il loro giusto finale? E soprattutto, l’amore può durare per sempre?


COSA NE PENSO:

Mi trovo in difficoltà a scrive una recensione. Questo romanzo è tante cose: semplice, chiaro, romantico, struggente. Il racconto di Jasmine e Domenico è fatto per far sognare. Se adorate, come me, i libri in cui ci sono moltissime frasi da sottolineare questo fa al caso vostro.


Come potremmo vivere senza un amore e che importanza ha se questo amore sembra sfuggire la realtà, sembra solo un’idea impossibile alla quale ci aggrappiamo «con le unghie e con i denti» e che teniamo viva «con la forza della mente»?


Un amore che supera il tempo e le stagioni, ecco come mi sentirei di definire il legame tra i protagonisti. Si tratta di quell'amore che nasce puro quando si è ancora bambini e la malizia non riesce a intaccare gli sguardi, le parole o i gesti. È un amore che resta imprigionato nei ricordi, nelle promesse e si mantiene vivo per sbocciare con prepotenza e forza quando ormai si è adulti e ci si rincontra dopo essersi cercati per anni.


I sentimenti si imprimono nei luoghi in cui li abbiamo vissuti.


Ho provato davvero moltissime emozioni leggendo questo romanzo e ammetto di non essere una ragazza da libri troppo ricchi di miele; il diabete è sempre dietro l'angolo, ma "Le parole di una Rosa" è ben calibrato dal punto di vista degli zuccheri!

L'amore che supera tutto e tutti, il famoso “per sempre”, è ogni volta la chiave vincente e questo libro ha la vittoria in tasca.

L’unica cosa che mi è mancata? Londra. Il viaggio di Jasmine l’ho trovato povero di descrizioni della città; nonostante lei visiti centinaia di pub alla ricerca di Domenico, l’ambientazione in cui si svolgono i fatti mi è sembrata un po’ superficiale. Questo però è del tutto personale. Sono ossessionata dalla Gran Bretagna e quando trovo dei libri in cui se ne parla, desidero sempre che venga trattata al meglio, quasi da farmi sentire l’odore delle sue strade e le voci della folla. Ma ripeto, questa è di una mia piccola fissazione e non ne faccio una colpa all’autrice o una critica al libro.



 
 
 

Comments


© 2019 by THE STARBOOKS'GIRL. Creato con Wix.com

  • Nero Twitter Icon
bottom of page